del “Venerabile” Servo di Dio 

P. PIETRO UCCELLI 

1874 10 marzo Nasce a Barco di Bibbiano (Reggio Emilia)
da Giovanni Battista e Guberti Albina 
1874 10 marzo Viene battezzato 
1881 30 maggio È cresimato dal Vescovo Mons. Guido Conte Rocca 
1887 Inizia a frequentare da esterno il seminario di Marola (5ª elementare) 
1896 19 settembre Riceve la Tonsura e gli Ordini minori 
1896 19 dicembre Viene ammesso al Suddiaconato 
1897 3 aprile Accede al Diaconato 
1897 18 settembre Ordinazione presbiterale 
1897 19 settembre Celebra la prima Messa a Barco 
Cappellano a Cavriago 
1901 1° gennaio Arciprete a Piolo e Vicario Foraneo 
1902 fine dicembre Cappellano a Poviglio 
1904 30 novembre Entra a Parma nella Congregazione
dei Missionari Saveriani 
1905 3 dicembre Prima professione 
1906 19 gennaio Parte da Napoli per la Cina 
1920 5 febbraio Arriva a Genova, richiamato in Italia
come Direttore Spirituale alla Casa madre 
1921 17 agosto Direttore Spirituale nella casa apostolica di Vicenza 
1921 17 settembre Emette la Professione perpetua 
1922 10 gennaio Nominato Rettore della casa apostolica di Vicenza 
1928 ottobre Nominato Consigliere generale dal Fondatore 
Partecipa ai capitoli generali per quattro volte (fino al 1946) 
194114 agosto Lascia la carica di Rettore 
195429 ottobre Muore a Vicenza 
1997 3 dicembre Apertura del Processo di beatificazione e canonizzazione in Vicenza 
2001 19 marzo Termina l’Inchiesta Diocesana a Vicenza
e gli Atti passano alla Sacra Congregazione per i Santi 
2002 5 aprile Gli Atti del Processo Diocesano sono convalidati 
2017 14 settembre La Positio super virtutibus, consegna-ta nel 2005,
è esaminata dai Consultori teologi 
2018 19 maggio Papa Francesco autorizza la promulgazione
del Decreto sulle Virtù Eroiche.
Il Servo di Dio P. Pietro Uccelli è dichiarato Venerabile 
1 Cf. Atti del Processo Diocesano [d’ora in poi: AdPD], III, p. 976; Congregatio de Causis Sanctorum, Vicentina beatificationis et cano-nizationis Servi Dei Petri Uccelli…, p. 3-7.